

Ideato e Realizzato in 3 macro-interventi che sono il cuore della strategia dell’AMP per la tutela delle Egadi e dei suoi fondali.
- Dissuasione Anti-Strascico
Dissuasori posizionati sotto costa, su fondali dove la pesca a
strascico è vietata in tutta Italia, anche fuori dalle aree marine
protette - Osservatorio Foca Monaca
L’Osservatorio è uno spazio di ricerca sulla Foca Monaca. In
estate diviene anche il centro visite dell’AMP e info point
aperto al pubblico - Centro Recupero Tartarughe
Ospitato all’interno del Palazzo Florio, è destinato al
recupero e al ricovero degli esemplari di Tartaruga Marina
Caretta Caretta in difficoltà per cattura accidentale da attrezzi
da pesca, impatti con imbarcazioni o infezioni
RISULTATI
- Dissuasione Anti-Strascico
Eliminazione del fenomeno della pesca a strascico
illegale sotto costa attorno alle Isole Egadi - Osservatorio Foca Monaca
Registrato il ritorno della Foca Monaca nelle coste
siciliane - Centro Recupero Tartarughe
33 tartarughe marine Caretta Caretta soccorse
e curate nel corso del 2017 - Tutela della Posidonia Oceanica
È una pianta marina con funzioni ecologiche
fondamentali: produzione ossigeno e
assorbimento CO2 2,5 volte rispetto alla foresta
amazzonica. Nel mare delle Egadi c’è il banco di
Posidonia più esteso del Mediterraneo
